kamagra online sicuro kamagra oral jelly consegna 24 ore cialis generico in farmacia senza ricetta pagamento alla consegna kamagra oral jelly 100mg pagamento alla consegna esiste il viagra generico in farmacia cialis online consegna rapida

“La vera salute è armonia tra corpo, mente e spirito.”

(Tradizione orientale)

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che compromette progressivamente memoria e funzioni cognitive. In medicina tradizionale cinese (MTC), si osserva anche una perdita dello Shen, lo spirito che risiede nel Cuore e rappresenta la coscienza e l’identità. Lo Shiatsu può essere un “La vera salute è armonia tra corpo, mente e spirito.” (Tradizione orientale), riequilibrando il corpo e aiutando a preservare il legame con lo Shen.

Shiatsu e il Sistema Nervoso nell’Alzheimer

Il sistema nervoso autonomo è regolato dai meridiani della Vescica Urinaria (parasimpatico) e della Vescicola Biliare (simpatico). Lavorando su questi meridiani, lo Shiatsu può:

  • Ridurre ansia, agitazione e stress.
  • Migliorare la coordinazione e la risposta agli stimoli.
  • Stimolare la circolazione cerebrale, supportando lucidità e ossigenazione del cervello.

Il meridiano del Cuore è essenziale, poiché rappresenta la dimora dello Shen. Quando l’Alzheimer avanza, il legame con lo Shen si indebolisce, portando disorientamento e distacco emotivo. Trattare il Cuore aiuta a mantenere calma e stabilità emotiva, favorendo una connessione più profonda con il presente.

Il Ruolo dello Shiatsuka nel Trattamento dell’Alzheimer

Lo Shiatsuka deve essere attento, delicato e rispettoso. Alcuni aspetti chiave sono:

  • Pressioni dolci sui meridiani di Vescica Urinaria, Vescicola Biliare e Cuore.
  • Stimolazione di mani e piedi per favorire connessione.
  • Creazione di una routine stabile, riducendo confusione.
  • Ascolto dello Shen, rispettando i tempi della persona.
Conclusione

Lo Shiatsu non può fermare l’Alzheimer, ma può rallentare il declino delle funzioni vitali e migliorare il benessere. Il tocco offre supporto fisico ed emotivo, mantenendo il ricevente connesso.

Foto di Anita Jankovic